TW // razzismo, colorismo, discriminazione razziale, eurocentrismo L’idea eurocentrica che gli esseri umani in origine fossero “bianchi” portò alla visione del colore “nero” della pelle come una degenerazione. Secondo diversi punti di vista religiosi, la pelle nera era associata allo sporco ed era considerata la conseguenza di maledizioni e punizioni divine. Da un punto di… Continua a leggere Cap. 1 – “Il Buon Selvaggio” e la Scienza
Categoria: Letture e traduzioni
“Perfino il ratto era bianco” #1
Prefazioni « Il dott. Guthrie ha fatto luce sui vergognosi inizi della psicologia e su quanto fosse dedita al razzismo, e, col proprio lavoro, ha cambiato per sempre questa disciplina. » William H. Grier La psicologia, insieme all’antropologia (e, in generale, l’umanità) ha contribuito sin dall’inizio alla definizione delle “differenze razziali”, anche con la creazione… Continua a leggere “Perfino il ratto era bianco” #1
“Perfino il ratto era bianco” #0
Even the Rat Was White è l’opera più famosa dello psicologo ed educatore americano Robert Val Guthrie, descritto dall’American Psychological Association come “uno dei più influenti studiosi afro-americani del secolo“. L’opera espone quello che è il lungo passato razzista della psicologia, che ha contribuito all’oppressione degli afro-americani e a promuovere l’idea che le persone nere… Continua a leggere “Perfino il ratto era bianco” #0